Puliamo lo sgombro togliendo le branchie, le interiora ed incidendo la testa sotto la pinna, sfilettiamo il pesce da un lato e poi dall'altro. Con la pelle rivolta verso il basso, teniamo ferma la coda e togliamo anche la pelle. Infine con l'aiuto di una pinza cerchiamo di togliere le spine e con il coltello raschiamo nella parte interna del filetto dove ci sono le spine più grandi.
In una padella scaldiamo un filo d'olio, aggiungiamo il guanciale tagliato a listarelle e facciamo andare a fuoco moderato per qualche minuto, il guanciale dovrà essere croccante. A quel punto togliamo il guanciale e aggiungiamo lo sgombro spezzettato, lasciamo cuocere per qualche minuto e versiamo la salsa di pomodoro, il bicchiere d'acqua e un pugnetto di prezzemolo tritato. Lasciamo proseguire la cottura per circa 20 minuti o fino a quando la salsa non sarà pronta.
Nel frattempo mettiamo sul fuoco la pentola con dell'acqua salata e quando sarà a bollore buttiamo la pasta, la facciamo cuocere molto al dente, la scoliamo e la buttiamo nella salsa di sgombro aggiungendo un piccolo mestolo di acqua di cottura. Lasciamo terminare la cottura per qualche minuto, aggiungiamo il guanciale, il pecorino, per chi lo preferisce, il prezzemolo e mantechiamo per un minuto, non di più.
Siamo pronti per gustare questa semplice e ottima ricetta.
Seguitemi sulla mia pagina Facebook, Istagram e se la ricetta è stata di vostro gradimento mettete un like.