Iniziamo la preparazione con la pulizia dei funghi porcini, che in nessun caso dovranno essere lavati sotto l'acqua corrente in quanto, essendo spugnosi assorbono acqua, ma andranno puliti con uno strofinaccio bagnato per asportare le impurità. Una volta terminata questa operazione, prendiamo i funghi più grandi e stacchiamo il gambo dalla cappella, il primio lo tagliamo a pezzettoni e il secondo lo affettiamo, mentre i funghi più piccoli li affettiamo nella loro interezza e mettiiamo tutto da parte.
Prendiamo ora un bel mazzetto di prezzemolo, stacchiamo le foglioline e sminuzziamo per bene con la mandolina.
Ora possiamo inziare la cottura. In una larga padella mettiamo l'olio, siate generosi, quando sarà caldo uniamo l'aglio intero, una punta di peperoncino, appena l'aglio inizierà a prendere un pò di colore uniamo prima i gambi mescolandoli spesso per evitare che si attacchino. Aggiungiamo un mestolino d'acqua che abbiamo messo a bollire per le tagliatelle, abbassiamo la fiamma e mettiamo il coperchiio lasciando una fessurina aperta, facendo cuocere il tutto per 10 minuti.
Passati i 10 minuti, aggiungiamo i funghi affettati, uniamo del vino bianco, sale e pepe e facciamo evaporare, uniamo una spolverata di prezzemolo, mescoliamo bene, rimettiamo il coperchio e continuiamo la cottura per circa 10/15 minuti, poi spegnamo il fuoco.
Mente i funghi riposano nella padella, buttiamo le tagliatelle nella pentola con l'acqua salata bollente e facciamo cuocere per circa 5/7 minuti, dipende dallo spessore della pasta all'uovo, io la preferisco più spessa e quindi la farò cuocere qualche minuto in più, ma sempre al dente.
E' ora di riaccendere il fornello per i nostri funghi porcini, versiamo all'interno un mestolo di acqua di cottura della pasta e uniamo le nostre tagliatelle, facciamo insaporore per qualche minuto, uniamo una macinata di pepe, una spolverata di prezzemolo, se necessario ancora un mestolo dell'acqua di cottura ed il piatto è pronto.
Bon appetit!