Mentre la pasta frolla riposa in frigo, prepariamo le mele che tagliamo in quattro parti, le sbucciamo e togliamo la parte del torsolo. A questo punto in una ciotola inseriamo le fette di mela e le copriamo con del succo di limone, questo passaggio serve per far rimanere le mele del colore originario.
In una ciotola laviamo l'uvetta con dell'acqua fredda, la scoliamo e la rimettiamo a bagno per 15 minuti, questa volta in acqua tiepida. Trascorso il tempo di ammolo, togliamo di nuovo l'acqua e aggiungiamo il rum e proseguiamo l'ammollo per altri 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dopo aver precedentemente imburrato ed infarinato una teglia, prendiamo la frolla e la stendiamo su un foglio di carta forno con l'aiuto di un mattarello. Foderiamo lo stampo facendo aderire i bordi ed eliminiamo la parte in eccesso.
Spalmiamo la base con un leggero strato di marmellata di albicocche, aggiungiamo l'uvetta ben strizzata, e disponiamo le mele a raggiera, infine spolveriamo con un cucchaio di zucchero a velo.
-
Mettiamo in forno la crostata di mele a 180°C e facciamo cuocere per 35 minuti. Trascorso il tempo, sforniamo, facciamo raffreddare e sformiamo il dolce su un piatto decorato. In un pentolino sciogliamo 2 cucchiai di marmellata di albicocche, passiamo in un colino e spalmiamo sulle mele rendendole lucide.
Ecco pronta la vostra crostata di mele da portare in tavola. Il classico dolce autunnale.