fagottino di melanzane alla parmigiana
La parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, è considerata una di quelle ricette adatte a qualsiasi occasione. Realizzata con ingredienti semplici è un piatto che regala grandi soddisfazioni, servita come finger food, come antipasto o ancora come primo piatto, ben si presta sulle nostre tavole.
Il grande vantaggio di questa ricetta oltre la sua indiscussa bontà è data dal fatto che può essere preparata in anticipo.
Alcune versioni di questo piatto prevedono le melanzane grigliate, oppure pastellate e ancora fritte con le uova. Noi le prepareremo nella versione tradizionale con una variante nella presentazione del piatto. Un’esplosione di sapori racchiusi in uno scrigno di melanzane.
PARMIGIANA DI MELANZANE
Ingredienti
- 4 melanzane lunghe
- 500 gr salsa di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 1 aglio
- 2 rametti di basilico
- 200 gr mozzarella
- 50 gr parmigiano grattugiato
- q.b. olio di arachide per friggere
- q.b. sale grosso
Istruzioni
- Iniziamo la preparazione della nostra ricetta di melanzane alla parmigiana. Laviamo le nostre melanzane, le tagliamo a fette per la lunghezza nello spessore di circa 3 mm, e le stendiamo in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con del sale grosso. Lasciate riposare per circa un'ora affinchè fuoriesca l'acqua di vegetazione e poi sciaquatele e asciugatele con della carta da cucina.
- Prepariamo anche la dadolata di mozzarella che metteremo anch'essa a scolare del suo liquido
- Nel frattempo prepariamo la salsa. In una padella mettiamo l'olio, la cipolla tritata sottile, l'aglio e facciamo soffriggere per un minuto, unire la passata di pomodoro, mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro sciolto in pochissima acqua, le foglie di basilico e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
- E' il momento di cuocere le fette di melanzane dopo averle sciaquate accuratamente e ben asciugate. In una padella larga mettiamo a scaldare l'olio di arachide ben caldo e iniziamo a friggere le melanzane per circa 5 minutoi, girasndolee poi le mettiamo su carta assorbente per frittura.
- Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti iniziamo con la composizione del piatto.
- Sul fondo di un piatto da portata posizioniamo a raggera 5 fette di melanzane, uniamo un cucchiaio di salsa, dadini di mozzarella, una spolverata di parmigiano ed una foglia di basilico.
- Chiudiamo il fagottino, utilizzando la buccia fritta delle melanzane che abbiamo scartato e tagliata a listarelle sottili.
- In una teglia posizioniamo i fagottini di melanzane e facciamo cuocere per circa 15 minuti a 180°, il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella.
- A questo punto prepariamo il piatto da portata, mettendo sul fondo del piatto la salsa di pomodoro, il fagottino e per decorare delle piccole foglie di basilico,Non mi resta che augurarvi BUON APPETITO.Se vi è piaciuta la ricetta mettete un commento e seguitemi sui social.Ci vediamo alla prossima ricetta
Commenti recenti