Pappardelle con sugo di papera muta
Le pappardelle al sugo di papera muta è un piatto contadino per eccellenza ideale per il pranzo della domenica, molto conosciuto e rinomato in Abruzzo. Un piatto casareccio gustoso e deciso della tradizione della mia terra, infatti la preparo solo quando il mio contadino di fiducia me la procura.
Vi propondo la ricetta che mia suocera mi ha tramandato e che custodisco con grande cura. Ci vorrà un pò di attenzione e tanta pazienza, in quanto avremo bisogno di una lunga cottura, ma vi garantisco che il risultato sarà eccellente.
Buone mani in pentola.
A te Liliana con tutto il mio cuore, ovunque tu sia, grazie per tutto quello che mi hai insegnato.
Pappardelle al sugo di papera
Equipment
- 1 pentola larga ed alta
- 2 cucchiai di legno
Ingredienti
Pappardelle
- 800 gr farina 00
- 8 uova
- 1 cucchiaio olio d'oliva
Sugo di papera
- 1 pz papera divisa a metà
- 8 pz chiodi di garofano
- 1 pz costa di sedano
- 1 e 1/2 bicchiere vino bianco
- 2 cipolle medie
- 4 kg pomodori pelati
- 1 kg passata di pomodoro
- 1 cucchiaino da caffè bicarbonato
Istruzioni
Pappardella all'uovo
- In un spianatoia mettere la farina a fontana, all'interno rompere le uova, aggiungere un giro d'olio e iniziare ad impastare energicamente con una forchetta tirando con l'altra mano la farina verso l'interno. Quando le uova avranno assorbito tutta la farina, lavorare l'impasto per una decina di minuti, allungandola come se la volessimo strappare. Quando l'impasto risulterà ben strutturato, lasciarlo riposare per 15 minuti coperto con uno strofinaccio. Passato il tempo di riposo riprendere l'impasto ed iniziare a lavorarlo con la macchinetta della pasta, prima al punto 1, poi al 4 ed infine al punto 6/7. La pappardella dovrà essere di circa 1,5 millimetri di spessore, 2 cm di larghezza e 6 cm di lunghezza.
Sugo di papera
- In una pentola mettere a scaldare i pelati che andranno aggiunti a metà cottura
- In un'altra pentola larga ed alta, scaldare 1/2 bicchiere d'olio, aggiungere la cipolla con i chiodi di garofano infilzati, il sedano e la papera. Rosolare il tutto a fuoco medio posizionando la carne con la parte interna verso il basso, dopo 5 minuti girarla, aggiungere al suo interno una manciata di sale grosso e finire di far rosolare ancora per 5 minuti. A questo punto sfumare con il vino bianco e continuare la cottura per 20 minuti sempre a fuoco medio. Trascorso il tempo unire 1 bicchiere di acqua calda e proseguire la cottura fino ad completo assorbimento.
- E' il momento di versare la passata, quando inizierà a bollire aggiungere il cucchiaino di bicarbonato e continuare la cottura, questa volta a fuoco lento per circa un'ora e mezza.
Composizione
- Fate bollire abbondante acqua salata, buttate le pappardelle e cuocerle per qualche minuto, quando saranno al dente, scolare e condire con abbondante sugo. Siate generosi con il condimento.
- Servire le vostre pappardelle al sugo di papera con del buon vino rosso
Commenti recenti