PALLOTTE CASC E OVE

Immergiti con me, nella ricchezza della tradizione della cuciona abruzzese con le Pallotte cac e ove!

Sì, il suo nome è proprio come suona…. divertente. Immagina morbide palline di formaggio e uova, che si tuffano in una salsa di pomodoro calda e avvolgente oppure che sfrigolano nella padella di olio, diventando croccanti fuori e incredibilmente morbide dentro. Questi non sono solo ingredienti, sono pezzi di storia e tradizione racchiusi in ogni morso.

Preparare le Pallotte cac e ove è più di una semplice ricetta, è un viaggio sensoriale tra profumi e sapori autentici e che trasforma i tuoi momenti in cucina in un’esperienza indimenticabile, ricca di gusto e tradizione. È un viaggio culinario che vale davvero la pena di intraprendere!”

Quindi, prendi la tua padella e vieni a scoprire come prepararle insieme.

PALLOTTE CAC E OVE

Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 40 minuti
Portata Antipasti, Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 20 pallotte

Equipment

  • 1 grattugia per il formaggio
  • 1 padella da 28/30 cm per il sugo
  • 1 padella da 26 più alta per friggere
  • 1 SCOLAPASTA
  • 1 ciotola

Ingredienti
  

IMPASTO

  • 150 gr formaggio di pecora Stagionato
  • 250 gr rigatino o formaggio di mucca stagionato
  • 4 Uova Medie/piccole
  • 1 lt olio di semi di arachide

SALSA

  • 500 gr passata pera d'abruzzo
  • ½ cipolla bianca
  • 3 foglie basilico oppure
  • 1 pezzetto peperone
  • q.b. Pepe

Istruzioni
 

SALSA:

  • Su un tagliere affettare mezza cipolla a dadini piccoli ed il peperone a listarelle
  • Scaldare in una padella 100 ml di olio d'oliva, aggiungere la cipolla e lasciare imbiondire per qualche minuti.
  • Unire la passata di pomodoro e poi mezza bottiglietta d'acqua della passata. infine il basilico o il peperone con pochissimo sale.
  • Lasciamo cuocere la salsa per circa 20 minuti, una volta pronto , lasciamo riposare fino a quando non saranno pronte le pallotte

IMPASTO:

  • In una ciotola grande, mescola il formaggio pecorino grattugiato e quello di mucca, con le uova fino a ottenere un composto omogeneo aiutandoci con le mani.
  • Copriamo l'impasto con la pellicola trasparente e lasciamo rapprendere in frigo per circa 2 ore.
  • Trascorso il riposo, prendiamo piccole porzioni di impasto e formiamo delle palline, del diametro di circa 3-4 centimetri, del peso di 26 gr
  • Passiamo le pallotte nella farina, assicurandoci che siano ben ricoperte da tutti i lati.
  • Nel frattempo, in una padella, scaldiamo abbondante olio a fuoco medio.
    Quando l'olio è caldo, aggiungiamo le pallotte e le friggiamo fino a doratura, girandole delicatamente per cuocerle uniformemente su tutti i lati. Ma le pallotte fatte a regola d'arte, si rigireranno da sole.
    Questo processo dovrebbe richiedere circa 8/10 minuti.
  • Il detto Abruzzese "LA PALLOTTA ARSCIT BBE' QUAND S'ARGIR DA SOL MENDR FRIJE"
  • Una volta pronte, trasferiamo le pallotte su un piatto foderato con carta paglia per eliminare l'eccesso di olio.
  • Tuffiamo le pallotte nel sugo preparato e lasciamo insaporire per circa 7/8 minuti
  • Serviamo le pallotte cac e ove calde, magari guarnite con una innevata di formaggio pecorino grattugiato fresco e delle foglioline di basilico a piacere.
    Buon appetito!

Note

Se ti è piaciuta la ricetta mettimi un like, condividila sui social e taggami, mi farà davvero tanto piacere condividerla sulle mie stories di Istagram.
Keyword FORMAGGIO, PALLOTTE CAC E OVE, UOVA