Truciolotti di solina con ragu’ di triglie in bianco

La coltivazione del grano di Solina appartiene alla tradizione abruzzese, in questo caso per la mia ricetta ho usato i Truciolotti di Solina conditi con un ottimo ragù di triglia e una spolverata di noci.

La triglia è un pesce fastidioso da lavorare, ma tanto piacevole al gusto, si cuoce in pochissimo tempo ed si ottiene un risultato eccellente. E per la serie non si butta via niente, con le lische e le teste aggiungendo della passata di pomodoro avremo un bel sughetto da utilizzare per il giorno dopo.

Truciolotti di solina con ragù di triglie

Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 360 gr truciolotti di solina
  • 200 gr filetti di triglie
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 100 ml vino bianco
  • 20 pomodorini gialli
  • 10 gherigli di noci
  • q.b. olio oliva
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni
 

  • Per prima cosa iniziamo a pulire le triglie togliendo le squame e le teste, poi iniziamo a sfilettarle con un coltello sottile dalla parte della coda facendo pressione sul pesce con il palmo dell'altra mano. Fate attenzione che non rimangano delle lische, per questo vi consiglio di passare velocemente le triglie sotto il getto dell'acqua.
  • In una pentola mettiamo a bollire dell'acqua salata dove metteremo a cuocere la pasta.
  • In una padella versiamo dell'olio, uniamo l'aglio intero e la cipolla tritata finemente, facciamo cuocere a fuoco moderato per 2 minuti, poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi e lasciamo cuocere per una decina di minuti. A questo punto uniamo le triglie tagliate a pezzettoni grossi, sfumiamo con il vino bianco e poco dopo uniamo i filetti di triglia interi che ci serviranno per la decorazione, regoliamo di sale e pepe e continuiamo la cottura fino a quando il vino non sarà del tutto evaporato, ci vorranno pochi minuti. Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare.
  • A questo punto buttiamo nell'acqua bollente la pasta e quando sarà cotta la scoliamo e la versiamo nella padella del condimento avendo cura di togliere le triglie per la decorazione. Aggiungiamo un pochino di acqua di cottura e facciamo amalgamare gli ingredienti.
  • Quando si sarà formata sul fondo il sughetto, spegniamo il fuoco e aggiungiamo una spolverata di prezzemolo e le noci tritate.
  • Buon appetito!